
Le renne, animali tipici delle regioni settentrionali, dalla Siberia all'Alaska
Fedeli amici di Babbo Natale.
I grandi branchi di renne popolano comunemente il paesaggio della tundra, ma per svernare, si spostano nelle zone più meridionali, raggiungendo le grandi foreste di conifere.
La renna è un animale imponente, ha un’altezza che varia dai 110 ai 130 cm e un peso da va dai 180 ai 250 kg. Gli arti sono forti e gli zoccoli sono adeguatamente larghi per consentire lo spostamento sul terreno nevoso. Ha un mantello folto, che lo protegge dal freddo, dalla colorazione grigio-marrone. Caratteristiche sono le corna, presenti sia nei maschi che nelle femmine, lunghe e ramificate.
Nonostante la mole fisica possente, la renna corre velocemente, gli esperti dicono che può raggiungere una velocità di circa 70 km orari.
Forse è per questa caratteristica che Babbo Natale le ha scelte per trainare la slitta.
Sono addirittura nove le renne di Babbo Natale, ognuna ha una specialità. Una simpatica novella da raccontare ai bambini.
Rudolph è particolare soprattutto per il suo nasone rosso, che si accende e fa luce. Babbo Natale decide di metterla per prima, in modo che possa illuminare la strada da percorrere.
Dixen e Vixen sono due gemelle dal manto d’oro e ogni anno, in occasione del cambio di pelliccia, Babbo Natale raccoglie i crini dorati che consegna alle persone più bisognose. Inoltre Dixen è perennemente raffreddata, le goccioline che le scendono dal naso, cadendo sulla neve candida si trasformano in bellissimi fiori.
Poi abbiamo Comet, la renna più veloce del gruppo. Comet è carica di energia, riposa soltanto il tempo necessario e poi sfreccia nel cielo tutta la notte. In quelle rare occasioni in cui combina guai, corre a nascondersi dietro la luna, ma Babbo Natale riesce sempre a scovarla.
Dazzle e Donner sono le artiste del gruppo. Dazzle è una bravissima ballerina, è esperta di tutte le danze del mondo e i suoi zoccoli sono ricoperti da scarpette rosa. Mentre Donner è la cantante, quando c’è lei l’allegria è assicurata.
Nel branco non può mancare Cupid, la renna coccolona. Quando volano nel cielo, vuole sempre stare per ultima, perché è vicina a Babbo Natale. Il suo musino dolce sembra dire sempre: ti voglio bene!
Prancer invece è la renna più timida e riservata. Durante il giorno sta sempre nascosta dietro un albero per non farsi vedere, esce soltanto di notte. La sua caratteristica è il muso rosso, tipico della sua timidezza.
Infine ecco Dasher, nel gruppo è la più coraggiosa. Quando trainano la slitta si trova subito dopo Rudolph, in modo che possa difendere il carico dei doni da qualche personaggio oscuro.
Visita il sito http://www.miocarobabbonatale.it/ insieme ai tuoi bambini per votare la tua renna preferita.
[Fonte: il sito sopra citato.]