
Curiosità e Fiori di Bach
Le 38 essenze e i loro sintomi chiave.
Il dottor Edward Bach ha scoperto e attribuito a ciascuna essenza delle caratteristiche che si riscontrano anche nell’animo umano, ecco perché sono efficaci per ristabilire l’armonia.
Agrimony – Preoccupazione e ansia internamente, allegria e sorrisi esteriormente. Inquietudine interiore, svalutazione dei propri problemi, si evita il confronto, nasconde l’agitazione dietro una maschera.
Aspen – angosce inspiegabili, presentimenti negativi, timori infondati. Persone molto sensibili, captano le sensazioni appena entrano in un ambiente nuovo.
Beech – eccessivo senso critico, intolleranza. Persone con capacità di accorgersi anche delle cose che sfuggono a tutti, ha un occhio molto acuto.
Centaury – eccessiva disponibilità, debolezza di volontà. Soggetti a cui piace aiutare, essere al servizio degli altri, ma spesso dimenticano se stessi.
Cerato – sfiducia in se stessi, insicurezza. Nonostante siano persone molto valide, si lasciano assalire da numerosi dubbi sulle loro abilità, chiedono sempre consigli agli altri.
Cherry Plum – paura di perdere il controllo. Il soggetto tende ad accumulare tensioni che non riesce a scaricare regolarmente, cresce anche il timore di fare qualcosa di terribile di cui potersi pentire.
Chestnut Bud – tendenza a ripetere gli errori commessi.
Chicory – personalità possessiva, invadente, tendenza a manipolare gli altri.
Clematis – disinteresse per il presente, sogni ad occhi aperti. E’ la tipica persona che è presente fisicamente, ma assente con la mente.
Crab Apple – sensazione di sporcizia interiore, vergogna di sé. Un soggetto maniaco della pulizia, sempre preciso, non sopporta il disordine.
Elm – inadeguatezza rispetto ai propri compiti. La persona sembra non essere capace di risolvere e sopportare tutte le cose che deve fare, poiché sono troppe; ha perso la fiducia in se stessa.
Gentian – scetticismo, pessimismo, scoraggiamento. Quando finisce qualcosa di importante il soggetto rimane triste e depresso perché è come se morisse una parte di sé.
Gorse – disperazione totale. Atteggiamento tipico della persona che vive momenti difficili e non riesce a trovare la soluzione.
Heather – egocentrismo, paura della solitudine. Coloro che pur di non restare soli raccontano i propri fatti personali a chiunque.
Holly – gelosia, diffidenza, invidia, odio, senso di vendetta. E’ la persona che vede le cose in modo negativo.
Honeysuckle – rimpianto, nostalgia, difficoltà ad affrontare le novità. La mente rimane ancorata ai ricordi del passato.
Hornbeam – stanchezza, spossatezza mentale. La sensazione principale è di sentirsi stanche ancor prima di cominciare la giornata.
Impatiens – irritabilità, tensione e impazienza. E’ il tipico soggetto frenetico e superveloce, la pazienza non è proprio la sua caratteristica predominante, non sopporta la lentezza nemmeno negli altri.
Larch – sfiducia in se stessi, senso di inferiorità. La persona è talmente convinta di non farcela che non tenta nemmeno, quindi rinuncia perché è presente la convinzione di fallire.
Mimulus – timidezza, paure specifiche. Senso di vergogna, il soggetto arrossisce facilmente, si sente a disagio in mezzo alla folla oppure a parlare davanti ad altre persone.
Mustard – malinconia improvvisa e ingiustificata. L’essere cupi, sensazione di pesantezza d’animo.
Oak – accanimento, eccessivo senso del dovere. La tenacia è il punto di forza.
Olive – estrema stanchezza, esaurimento sia fisico che mentale. Il soggetto ha affrontato situazioni concrete che hanno assorbito tutta l’energia.
Pine – sensi di colpa, eccessiva autocritica. Qui troviamo tutti coloro che pensano di essere persone di poco valore, che sbagliano tutto e che sono sempre scontente di sé.
Red Chestnut – preoccupazioni e paure esagerate per gli altri. Sono persone che immaginano sempre il peggio.
Rock Rose – panico, angosce particolarmente acute. Quando la paura ti blocca.
Rock Water – severità, eccessiva durezza con se stessi. Per chi segue teorie o filosofie in maniera rigida.
Scleranthus – indecisione, volubilità, insoddisfazione, difficoltà a scegliere tra due possibilità.
Star of Bethlehem – postumi di shock fisici e mentali, afflizione.
Sweet Chestnut – disperazione profonda, senso di vuoto. La tristezza diventa la migliore amica.
Vervain – irritabilità, zelo eccessivo. L’entusiasmo è il punto forte, è il tipico trascinatore, vorrebbe che tutti si comportassero o la pensassero come lui.
Vine – ambizione, sete di potere. E’ il tiranno, il dittatore, l’autoritario.
Walnut – insicurezza, incostanza, influenzabilità.
Water Violet – riservatezza eccessiva, difficoltà a comunicare con gli altri.
White Chestnut – fuga di pensieri, tormento interiore, la mente non si ferma mai.
Wild Oat – incertezza ansia, insoddisfazione.
Wild Rose – apatia, rassegnazione.
Willow – amarezza, vittimismo, permalosità.
[Fonte: Terapia con i fiori di Bach. Di Mechthild Scheffer]