Salone di bellezza per i tuoi amici a 4 zampe

Salone di bellezza per i tuoi amici a 4 zampe

Cosa comprende il servizio di tolettatura per cani?

Oltre ai classici negozi che vendono prodotti per animali, dove si può trovare accessori, mangimi, cucce e molto altro, esistono anche dei veri e propri saloni di bellezza specializzati per la cura di cani e gatti.

Ma in che cosa consiste la tolettatura per gli amici a quattro zampe?

E’ importante sottolineare che la tolettatura non è un servizio optional per i cani, anzi è assolutamente necessario per la loro salute. Non si tratta semplicemente della cura del pelo, bensì riguarda l’igiene completa del cane. E’ un trattamento che comprende la pulizia periodica di orecchie, occhi, denti, taglio delle unghie e ovviamente anche un bel bagno.

Pulizia delle orecchie – Come nelle orecchie dell’uomo, anche in quelle dei cani sono situate numerose ghiandole sebacee che secernono il cerume, se non rimosso, può creare dei tappi, ricettacolo di numerosi batteri. E’ necessario eliminarlo con prodotti specifici, è sconsigliato e soprattutto pericoloso l’uso dei bastoncini di cotone. L’operazione, fatta da mani esperte, consiste nell’applicazione di qualche goccia di un prodotto specifico e massaggiare; il cerume si stacca da solo. Ogni razza ha delle orecchie particolari, in alcuni casi è opportuno depilare il loro interno per facilitare l’operazione. Si tratta di una pulizia che deve essere fatta periodicamente per scongiurare il rischio di otiti e infiammazioni.

Il bagno – La prevenzione antipulci inizia con un buon bagno. La prima regola importante da seguire è di lavare il cane con prodotti specifici; la seconda è di trasformare questa operazione in un momento di coccole e affettività tra cane e padrone. E’ necessario tranquillizzarlo, accarezzarlo e poi iniziare le operazioni di lavaggio. Utilizzare sempre acqua tiepida e cominciare a insaponare la parte posteriore del corpo procedendo verso la testa, meglio evitare di bagnare occhi e orecchie. Una volta risciacquato il pelo, bisogna asciugare bene, strofinando con un asciugamano,  se il cane ha il pelo lungo e folto bisognerebbe “strizzarlo” delicatamente per eliminare l’acqua. E’ possibile utilizzare il phon, avendo cura di porlo ad una giusta distanza per non far del male al cane.

Spazzolatura del pelo – Il mantello del cane deve essere spazzolato in maniera corretta soprattutto se il pelo è molto folto. Con l’uso di un pettine di ferro a denti larghi si sciolgono i nodi e si eliminano i peli caduti che sono rimasti intrecciati con gli altri; per un risultato ottimale bisogna spazzolare nello stesso senso di crescita dei peli. L’impiego di una spazzola cardatrice consente di spazzolare in profondità piccole zone di pelo, a partire dalla testa e mantenendo il pelo con una mano si procede su tutto il tronco, sulla coda e sulle zampe.  Infine una spazzola a setole dure rifinisce il tutto. Importante: utilizzare le spazzole giuste a seconda del tipo di pelo.

Pulizia di occhi, unghie e denti – Per quanto riguarda gli occhi è possibile utilizzare delle garze sterili, mai il cotone, imbevute di camomilla, non calda. Per le unghie invece bisogna pulirle senza toccare la parte morbida e l’attaccatura. Infine la bocca, ricettacolo di batteri, non è possibile eseguire una perfetta igiene dentale poiché il cane mette in bocca e lecca molti oggetti; è tuttavia consigliabile l’uso di paste dentali specifiche, oppure bastoncini o ossi acquistati presso i rivenditori specializzati.

Alcune operazioni sono semplici da eseguire anche a casa, ma se vuoi regalare al tuo amico peloso un’esperienza da “beauty farm” allora rivolgiti il tuo centro di fiducia per una tolettatura completa e a tutto relax.

[Fonte: http://www.cibocanigatti.it/

 

 

Potrebbe interessarti anche...