Una casetta per i tuoi animali

Una casetta per i tuoi animali

Ad ognuno la sua…e guai a chi la tocca!

Gli animali allo stato selvatico sono abilissimi nel trovare un riparo dalle intemperie o un luogo dove trascorrere il periodo del letargo. Gli animali domestici spesso vivono con i loro padroni, occupando qua e la gli spazi della casa: sotto il letto, sul divano o su una poltrona, in mezzo ai cuscini o dentro gli armadi.

E se invece ognuno avesse la propria location privata? La cosa più semplice per i padroni è recarsi in un negozio specializzato e acquistare la cuccia, i cuscini e tutto quanto occorre per una comoda sistemazione. Però molti si ingegnano sfruttando cose che hanno in casa o in nascosti in cantina o in soffitta.

Ad esempio il vecchio cesto in paglia, una volta utilizzato per la raccolta degli indumenti destinati al lavaggio, debitamente pulito e fornito di morbido cuscino può essere carino per il vostro gatto.

Oppure c’è chi ha utilizzato dei pallet (pancali in legno utilizzati nei trasporti): levigati, puliti, verniciati o decorati con fantasia, poi sistemati in maniera da costruire una cuccia accogliente per il cane.

Un comodino o un mobiletto in legno che non usate più, possono essere ripensati in modo creativo e utilizzati come casette o lettini. Così come le cassette in legno che si trovano nei negozi di frutta e verdura. Oppure una vecchia valigia. Queste sono soltanto alcune idee impiegando materiali di riciclo, che possono essere carini, economici e divertenti.

Per le cose in legno è necessario trattarle con dei prodotti che possono resistere alle intemperie. Può essere utile utilizzare dei piedini da applicare alla base per rialzare la costruzione e proteggere l’interno dall’umidità del terreno. Ricordarsi di sistemare anche il tetto, in modo da non far ristagnare l’acqua.

Ecco alcuni siti per idee sul riciclo: http://www.nonsprecare.it/  http://www.greenme.it/  http://www.ioricreo.org/

Potrebbe interessarti anche...