Una pizza per due

Una pizza per due

A lume di candela

Il romanticismo dov’è andato a finire? Ascoltando le notizie che arrivano da ogni parte del mondo non solo si è smarrito il romanticismo ma anche ciò che è alla base di una relazione: il rispetto.

Una volta bastava davvero mangiare una pizza insieme per creare la magia di un incontro. Il risultato di numerosi tentativi di approccio, di sguardi. Di attese che facevano pensare che non sarebbe andata a buon fine e poi magari ecco l’inaspettato momento.

Certo i telefonini c’erano ma avevano la loro funzione originaria. 

Una pizza per due è sinonimo di semplicità, di voglia di conoscersi, di scoprire le meraviglie reciproche. Ma anche un tocco di romanticismo.

Come quella volta che non ci siamo resi conto che era la vigilia della vigilia di Natale, entrati in pizzeria c’erano davvero pochissime persone e ci chiedevamo chissà perché. Abbiamo realizzato dopo che era periodo di shopping e cose da fare in famiglia.

Il lume di candela non c’era ma era presente un’atmosfera friccicarella, eravamo presi dalla conversazione. Il tempo è trascorso così velocemente che non ce ne siamo resi conto. La magia è continuata fuori, abbiamo fatto una passeggiata e ci siamo ritrovati ai piedi del campanile che maestoso segnava la mezzanotte.

Un attimo dopo col naso in su ecco leggeri fiocchi di neve, inaspettati ma che hanno contribuito a rendere ancora più speciale la serata.

E oggi è possibile ritrovare o riscoprire un po’ di romanticismo? Magari più moderno, uno del tipo 2.0?

 

 

Potrebbe interessarti anche...