Zentangle

Zentangle

Arte e meditazione = benessere

E’ un metodo che unisce l’arte, o meglio il disegno libero e la meditazione. A prima vista richiama alla mente un mandala. E’ un insieme di forme geometriche, punti, linee, che si intrecciano formando un groviglio. L’obiettivo è rilassare la mente restando concentrati su quello che stiamo facendo, cercando di non lasciarsi trasportare dai pensieri, dalla famosa “scimmia mentale”.

Questa tecnica unisce la filosofia della meditazione zen e il tangle, dall’inglese groviglio.  Lo Zentangle è adatto a tutti, adulti, ragazzi, bambini.

Incrementa la concentrazione, migliorando la capacità di focalizzarsi sull’attività; stimola creatività e immaginazione; conduce ad una attenuazione dello stress e quindi ad un benessere generale.

I materiali necessari sono: fogli di carta o cartoncino formato A4 o A5 preferibilmente bianchi e pennarello nero, punta fine. Ma è possibile sperimentare anche altri colori.

Prima di tutto occorre creare una location ottimale, cercando un spazio adeguato senza distrazioni, silenziando i dispositivi elettronici. C’è chi mette un sottofondo musicale, a discrezione di chi pratica lo Zentangle. Ci sediamo comodamente, chiudiamo gli occhi, facciamo alcuni respiri profondi per entrare in contatto con noi stessi e iniziamo a tracciare i primi segni.

Se il foglio è grande (formato A4) è possibile suddividerlo in più sezioni, in ognuna possiamo mettere segni diversi, linee rette, curve, spezzate, bisogna ripeterla più volte fino a riempire lo spazio. Le forme e i disegni devono essere astratti e originali, non riconducibili a qualcosa di riconoscibile.

E’ possibile approfondire sul sito ufficiale: https://zentangle.com/

[Immagine: https://www.lincolnlibrary.info/ ]

  

Potrebbe interessarti anche...