
Staycation: una vacanza è necessaria
… anche stando a casa propria
Un momento di stacco è necessario per tutti, che siano una o due settimane, dieci giorni, un po’ di stop ce lo possiamo concedere. Purtroppo il carovita colpisce anche questo aspetto e non sempre abbiamo il budget sufficiente che ci consente di viaggiare o di fare una vacanza lontano da casa…allora cambiamo prospettiva.
Restiamo a casa ma attiviamo comunque la modalità-vacanza!
Solitamente rimandiamo a questo periodo i lavoretti di riparazione vari, sistemazione della cantina, riordino degli armadi. Se c’è proprio bisogno di farli non ci tiriamo indietro, ma lasciamoci anche un po’ di tempo per fare altro.
Organizziamo le giornate in modo da poter andare a curiosare negli angoli più remoti della città o del paese. Visitare musei o gallerie d’arte. Piccoli borghi appena fuori dalle strade cittadine. Gustare le prelibatezze locali nelle trattorie o negli agriturismi dove i cibi sono genuini, a km zero.
In estate numerose sono le sagre, cinema sotto le stelle, piccoli teatri con spettacoli all’aperto. Se anche i nostri vicini restano in città possiamo proporre e organizzare grigliate in giardino o serate con giochi da tavolo e un po’ di musica.
Approfittiamo di questo periodo per fare movimento, camminate, escursioni. Dedicarsi alle proprie passioni. Anche un po’ di digital-detox, ossia stiamo lontani da messaggi, mail, notifiche. Concediamoci una pausa anche dalla tecnologia.
Curiosità. Per questo tipo di vacanza è stato coniato un termine inglese: staycation, stay vacation cioè fare le ferie a casa.
[Immagine: https://www.houzz.com/ ]