
Chi è il Fratino?
Presente su molte spiagge
Fratino è un piccolo trampoliere, dall’aspetto simpatico. Il copro è tozzo, la testa piccolina e un becco lungo e sottile. Gli occhi sono contornati da piumaggio nero, come se fosse una mascherina.
Il fratino si trova in Asia, Africa, India e Europa. Anche lungo le coste italiane.
L’habitat preferito è situato lungo le spiagge. I fratini adorano la vegetazione spontanea delle dune sabbiose e l’acqua o comunque le terre bagnate da questo elemento. Infatti è proprio qui che trovano il loro cibo prediletto, ossia minuscoli insetti e piccoli molluschi.
Oltre ad essere una notevole dispensa di cibo, questi terreni servono anche per deporre le uova. I nidi dei fratini sono semplici buchi scavati nella sabbia e comunque collocati al sicuro da inondazioni e predatori. Infatti sono genitori molto protettivi. Sono uccelli dall’aspetto minuto ma nello stesso tempo abbastanza aggressivi per difendere i loro piccoli.
Nel periodo della nidificazione e cova delle uova, il comportamento del fratino si fa più solitario; mentre quando si sposta per svernare allora si muove in gruppo.
Gli esperti ornitologi o i più attenti birdwatcher ritengono che il fratino sia simbolo di un ambiente pulito e salubre. Questi simpatici trampolieri stanno ben lontani dal degrado e dall’inquinamento della spiaggia.
Il fratino è uno dei tanti uccelli da proteggere.
Per saperne di più visita il sito: http://www.lipu.it/
[Fonte immagine: https://www.ravennaedintorni.it/cronaca/2020/05/21/marina-tratto-spiaggia-chiuso-per-nidi-specie-protetta-uccello-fratino/ ]