Pets e Bambini

Pets e Bambini

Animali domestici in famiglia

I piccoli animali domestici e i bambini hanno da sempre una grande sintonia. La presenza dei pets in famiglia può essere un’esperienza bella e formativa per i bambini. Imparano a prendersene cura, a sperimentare il significato della responsabilità e i più timorosi apprendono il coraggio e la relazione.

Oltre ai classici cani e gatti, vediamo quali altri animali possono essere adatti a stare in casa.

Senza dubbio un altro classico è il pesce rosso. L’immagine triste e stereotipata è vederlo da solo in una boccia sferica. Niente di più sbagliato! Ha bisogno di un acquario grande, con tanto di filtro e depuratore. Necessita di frequente cambio d’acqua. Non strafare con il cibo. Meglio se in compagnia, 4 o 5 esemplari.

Fra i piccoli roditori troviamo i criceti e i conigli.

I criceti hanno l’esigenza di muoversi tanto, infatti la loro gabbietta deve essere dotata di ruota dove correre. Ma anche di una piccola tana dove riposare, lontani da occhi indiscreti. Necessitano anche di stare fuori dalla gabbia, ma attenzione ai cavi elettrici che possono rosicchiare, e fessure dove amano infilarsi.

Mentre i coniglietti sono più timidi e fragili. La loro innata curiosità li porta a girare per tutta la casa. Attenzione! Possono rosicchiare qualsiasi cosa. Inoltre hanno bisogno di frequenti controlli medici.

Più tranquille sono le tartarughe. Da piccole possono stare dentro un terrario. Una volta diventate adulte il  giardino diventerà il loro mondo. Troveranno da sole un luogo fresco per l’estate e scaveranno la tana per il letargo invernale.

Fra i volatili si può scegliere fra i canarini e i pappagalli. I primi hanno la propria gabbietta, che deve essere pulita settimanalmente. I socievoli pappagalli invece, oltre alla gabbia, necessitano di volare liberi in casa. NB: mobili e soprammobili sono in pericolo! Entrambi amano la compagnia.

Importante per i genitori! I pets non sono giocattoli. Finito il divertimento non possono essere abbandonati.

Prima di prendere un animaletto in casa, meglio parlare con gli esperti. I veterinari sono di grande aiuto. Possono dare utili suggerimenti sia per l’adozione che per la cura. 

[Fonte testo: Massimiliano Briganti, educatore professionale]

[Fonte immagine: http://www.thebrunettediaries.com  http://www.crayonsandcollars.com  http://www.petsfoto.com  http://ironmandarin.com ]

Potrebbe interessarti anche...